Vai al contenuto
Nessun risultato
  • Informazioni su NIS 2
  • Settori interessati
  • Kit di strumenti per la conformità
  • Regolamento UE
    • NIS 2 Direttiva (UE) 2022/2555
    • CER - Direttiva sulla resilienza delle entità critiche (Direttiva 2022/2557)
    • DORA - Legge sulla resilienza operativa digitale (regolamento 2022/2554)
    • CER - Direttiva sulla resilienza delle entità critiche (proposta di regolamento)
    • Elenco dei servizi essenziali (Regolamento (UE) 2019/881)
    • Mandato e quadro normativo dell'ENISA (Regolamento 2023/2450)
    • La Legge europea sui dati (Regolamento 2023/2854)
  • Recepimento della legge
Scarica la lista di controlloPreparatevi con la nostra autovalutazione
Direttiva NIS2 (UE) 2022/2555
  • Informazioni su NIS 2
  • Settori interessati
  • Kit di strumenti per la conformità
  • Regolamento UE
    • Direttiva sulle misure per un elevato livello comune di cibersicurezza in tutta l'Unione (NIS 2)
      Direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa a misure per un elevato livello comune di cibersicurezza nell'Unione.
      Direttiva sulla resilienza delle entità critiche (CER)
      Direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, sulla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio.
      Legge sulla resilienza operativa digitale (DORA)
      Direttiva (UE) 2022/2554 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza operativa digitale del settore finanziario e ai regolamenti che la modificano.
      Proposta per la nuova legge sulla resilienza informatica (CRA)
      Proposta: Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui requisiti orizzontali di cibersicurezza per i prodotti con elementi digitali e che modifica il regolamento (UE) 2019/1020
      Elenco dei servizi essenziali
      Regolamento delegato (UE) 2023/2450 della Commissione del 25 luglio 2023 che integra la direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo un elenco di servizi essenziali
      Agenzia UE per la sicurezza informatica
      Regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo all'ENISA (Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza).
      La legge europea sui dati
      Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, relativo alle norme armonizzate sull'accesso e sull'uso corretto dei dati.
      Leggi e regolamenti europei nel contesto della cybersecurity
      MAGGIORI INFORMAZIONI

  • Recepimento della legge
Italianoit_IT
  • Inglese (UK)en_GB
  • Deutschde_DE
  • Françaisfr_FR
  • Nederlandsnl_NL
  • Españoles_ES
Direttiva NIS2 (UE) 2022/2555

Entità che fornisce servizi di registrazione di nomi di dominio

  • amministratoreamministratore
  • 9 agosto 2024

Means a registrar or an agent acting on behalf of registrars, such as a privacy or proxy registration service provider or reseller.

– Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS2)

Stato di recepimento della legge

Ad oggi, i Paesi dell'UE hanno raggiunto livelli di progresso disomogenei e hanno talvolta adottato approcci diversi al recepimento.

Direttiva NIS 2

Il testo finale della Direttiva NIS2, formalmente nota come Direttiva (UE) 2022/2555

Strumenti di valutazione gratuiti

Scanner di vulnerabilità e valutazione automatica di NIS2
Piattaforma di divulgazione coordinata delle vulnerabilità (CVD)

Modelli pronti all'uso

Lista di controllo per la conformità NIS 2
Direttiva NIS 2 e ISO 27001:2022
Il manuale essenziale di NIS2

Regolamenti UE correlati

Direttiva sulla resilienza delle entità critiche (CER)
Proposta - Legge sulla resilienza informatica (CRA)
La legge sulla resilienza digitale (DORA)
Mandato e quadro normativo dell'ENISA
La legge europea sui dati
Elenco dei servizi essenziali (Regolamento 2023/2450)

Copyright © 2025 - Centro risorse NIS2 di Edgewatch. Informativa sulla privacy

  • Inglese (UK)
  • Deutsch
  • Français
  • Nederlands
  • Español
  • Italiano