{"id":807,"date":"2024-01-29T16:47:57","date_gmt":"2024-01-29T16:47:57","guid":{"rendered":"https:\/\/nis2resources.eu\/?page_id=807"},"modified":"2024-08-09T09:07:44","modified_gmt":"2024-08-09T09:07:44","slug":"articolo-18","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/direttiva-2022-2555-nis2\/articolo-18\/","title":{"rendered":"Articolo 18, Relazione sullo stato della cibersicurezza nell'Unione"},"content":{"rendered":"

1. L'ENISA adotta, in collaborazione con la Commissione e il gruppo di cooperazione, una relazione biennale sullo stato di avanzamento dei lavori. sicurezza informaticaSicurezza informatica<\/span> per \"cibersicurezza\" si intende la cibersicurezza quale definita all'articolo 2, punto 1, del regolamento (UE) 2019\/881; - Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a>\r\rper \"sicurezza informatica\" si intendono le attivit\u00e0 necessarie per proteggere i sistemi di rete e di informazione, gli utenti di tali sistemi e le altre persone interessate dalle minacce informatiche; - definizione ai sensi dell'articolo 2, punto (1), del regolamento (UE) 2019\/881;<\/span><\/span><\/span> nell'Unione e presenta tale relazione al Parlamento europeo. La relazione \u00e8 resa disponibile, tra l'altro, in dati leggibili a macchina e comprende quanto segue:<\/p>\n\n\n\n

(a) una cibersicurezza a livello dell'Unione rischioIl rischio<\/span> Si intende il potenziale di perdita o di perturbazione causato da un incidente e deve essere espresso come una combinazione dell'entit\u00e0 di tale perdita o perturbazione e della probabilit\u00e0 che l'incidente si verifichi -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span> valutazione, tenendo conto della minaccia informaticaMinaccia informatica<\/span> qualsiasi potenziale circostanza, evento o azione che potrebbe danneggiare, interrompere o avere un impatto negativo sulla rete e sui sistemi informativi, sugli utenti di tali sistemi e su altre persone - Definizione ai sensi dell'articolo 2, punto (8), del Regolamento (UE) 2019\/881<\/span><\/span><\/span> paesaggio;<\/p>\n\n\n\n

(b) una valutazione dello sviluppo delle capacit\u00e0 di cibersicurezza nei settori pubblico e privato in tutta l'Unione;<\/p>\n\n\n\n

(c) una valutazione del livello generale di consapevolezza della sicurezza informatica e di igiene informatica tra i cittadini e gli enti, comprese le piccole e medie imprese;<\/p>\n\n\n\n

(d) una valutazione aggregata dell'esito delle revisioni paritetiche di cui all'articolo 19;<\/p>\n\n\n\n

(e) una valutazione aggregata del livello di maturit\u00e0 delle capacit\u00e0 e delle risorse di cibersicurezza nell'Unione, comprese quelle a livello settoriale, nonch\u00e9 del grado di allineamento delle strategie nazionali di cibersicurezza degli Stati membri.<\/p>\n\n\n\n

2. La relazione comprende raccomandazioni politiche specifiche, al fine di affrontare le carenze e aumentare il livello di cibersicurezza in tutta l'Unione, e una sintesi dei risultati, per il periodo specifico, delle relazioni sulla situazione tecnica dell'UE in materia di cibersicurezza relative agli incidenti e alle minacce informatiche preparate dall'ENISA a norma dell'articolo 7, paragrafo 6, del regolamento (UE) 2019\/881.<\/p>\n\n\n\n

3. L'ENISA, in collaborazione con la Commissione, il gruppo di cooperazione e la rete dei CSIRT, sviluppa la metodologia, comprese le variabili pertinenti, come gli indicatori quantitativi e qualitativi, della valutazione aggregata di cui al paragrafo 1, lettera e).<\/p>\n\n\n\n

<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

1. ENISA shall adopt, in cooperation with the Commission and the Cooperation Group, a biennial report on the state of cybersecurityCybersecurity \u2018cybersecurity\u2019 means cybersecurity as defined in Article 2, point (1), of Regulation (EU) 2019\/881; – Definition according Article 6 Directive (EU) 2022\/2555 (NIS2 Directive) ‘cybersecurity\u2019 means the activities necessary to protect network and information […]<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":592,"menu_order":18,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_gspb_post_css":".gspb_container-id-gsbp-318027b{flex-direction:column;box-sizing:border-box}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container>p:last-of-type{margin-bottom:0}.gspb_container{position:relative}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container{background-color:var(--wp--preset--color--palette-color-7, var(--theme-palette-color-7, #F7FAFD));height:100px}","footnotes":""},"class_list":["post-807","page","type-page","status-publish","hentry"],"blocksy_meta":{"has_hero_section":"enabled","styles_descriptor":{"styles":{"desktop":"[data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .page-title {--theme-font-size:30px;} [data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .entry-meta {--theme-font-weight:600;--theme-text-transform:uppercase;--theme-font-size:12px;--theme-line-height:1.3;}","tablet":"","mobile":""},"google_fonts":[],"version":6},"vertical_spacing_source":"custom","content_area_spacing":"none","page_structure_type":"type-2","hero_elements":[{"id":"custom_title","enabled":true,"heading_tag":"h1","title":"Casa","__id":"396NmX_C_T7NwNo7f6x0s"},{"id":"custom_description","enabled":true,"description_visibility":{"desktop":true,"tablet":true,"mobile":false},"__id":"vpGlXJ0HtQOwIExloPWB7"},{"id":"custom_meta","enabled":false,"meta_elements":[{"id":"author","enabled":true,"label":"By","has_author_avatar":"yes","avatar_size":25},{"id":"post_date","enabled":true,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"updated_date","enabled":false,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"categories","enabled":false,"label":"In","style":"simple"},{"id":"comments","enabled":true}],"page_meta_elements":{"joined":true,"articles_count":true,"comments":true},"__id":"V_vGBmFq-45m2KxvvaDGy"},{"id":"breadcrumbs","enabled":true,"__id":"nzdAWiz0zgZmqWxYsygsB"},{"id":"content-block","enabled":false,"__id":"OEGW3NQM24xJ9NFtYj-fF"}]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/807","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=807"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/807\/revisions"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/592"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=807"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}