{"id":730,"date":"2024-01-29T16:47:57","date_gmt":"2024-01-29T16:47:57","guid":{"rendered":"https:\/\/nis2resources.eu\/?page_id=730"},"modified":"2024-08-09T07:41:46","modified_gmt":"2024-08-09T07:41:46","slug":"articolo-10","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/direttiva-2022-2555-nis2\/articolo-10\/","title":{"rendered":"Articolo 10, Gruppi di risposta agli incidenti di sicurezza informatica (CSIRT)"},"content":{"rendered":"

1. Ogni Stato membro designa o istituisce uno o pi\u00f9 CSIRT. I CSIRT possono essere designati o istituiti presso un'autorit\u00e0 competente. I CSIRT sono conformi ai requisiti di cui all'articolo 11, paragrafo 1, e coprono almeno i settori, i sottosettori e i tipi di entit\u00e0Entit\u00e0<\/span> Persona fisica o giuridica creata e riconosciuta come tale dalla legislazione nazionale del suo luogo di stabilimento, che pu\u00f2, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obblighi -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span> di cui agli allegati I e II, ed \u00e8 responsabile di gestione degli incidentiGestione degli incidenti<\/span> Si intende qualsiasi azione e procedura volta a prevenire, rilevare, analizzare e contenere o a rispondere e recuperare da un incidente -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span> secondo un processo ben definito.<\/p>\n\n\n\n

2. Gli Stati membri assicurano che ciascun CSIRT disponga di risorse adeguate per svolgere efficacemente i propri compiti, come previsto dall'articolo 11(3).<\/p>\n\n\n\n

3. Gli Stati membri assicurano che ciascun CSIRT disponga di un'infrastruttura di comunicazione e informazione adeguata, sicura e resiliente attraverso la quale scambiare informazioni con entit\u00e0 essenziali e importanti e altre parti interessate. A tal fine, gli Stati membri assicurano che ciascun CSIRT contribuisca alla diffusione di strumenti sicuri per la condivisione delle informazioni.<\/p>\n\n\n\n

4. I CSIRT collaborano e, se del caso, scambiano informazioni pertinenti ai sensi dell'articolo 29 con comunit\u00e0 settoriali o intersettoriali di entit\u00e0 essenziali e importanti.<\/p>\n\n\n\n

5. I CSIRT partecipano alle revisioni tra pari organizzate in conformit\u00e0 all'articolo 19.<\/p>\n\n\n\n

6. Gli Stati membri assicurano una cooperazione efficace, efficiente e sicura dei loro CSIRT nella rete dei CSIRT.<\/p>\n\n\n\n

7. I CSIRT possono stabilire rapporti di cooperazione con le autorit\u00e0 nazionali di sicurezza informatica dei Paesi terzi. incidenteIncidente<\/span> Si intende un evento che compromette la disponibilit\u00e0, l'autenticit\u00e0, l'integrit\u00e0 o la riservatezza dei dati memorizzati, trasmessi o elaborati o dei servizi offerti o accessibili tramite i sistemi di rete e di informazione -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span> squadre di risposta. Nell'ambito di tali rapporti di cooperazione, gli Stati membri facilitano uno scambio di informazioni efficace, efficiente e sicuro con le squadre nazionali di pronto intervento per la sicurezza informatica dei Paesi terzi, utilizzando i pertinenti protocolli di condivisione delle informazioni, compreso il protocollo del semaforo. I CSIRT possono scambiare informazioni pertinenti con le squadre nazionali di pronto intervento per la sicurezza informatica dei paesi terzi, compresi i dati personali in conformit\u00e0 alla normativa dell'Unione in materia di protezione dei dati.<\/p>\n\n\n\n

8. I CSIRT possono cooperare con le squadre nazionali di risposta agli incidenti di sicurezza informatica dei paesi terzi o con organismi equivalenti dei paesi terzi, in particolare allo scopo di fornire loro sicurezza informaticaSicurezza informatica<\/span> per \"cibersicurezza\" si intende la cibersicurezza quale definita all'articolo 2, punto 1, del regolamento (UE) 2019\/881; - Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a>\r\rper \"sicurezza informatica\" si intendono le attivit\u00e0 necessarie per proteggere i sistemi di rete e di informazione, gli utenti di tali sistemi e le altre persone interessate dalle minacce informatiche; - definizione ai sensi dell'articolo 2, punto (1), del regolamento (UE) 2019\/881;<\/span><\/span><\/span> assistenza.<\/p>\n\n\n\n

9. Ciascuno Stato membro notifica alla Commissione, senza indebito ritardo, l'identit\u00e0 del CSIRT di cui al paragrafo 1 del presente articolo e del CSIRT designato come coordinatore ai sensi dell'articolo 12, paragrafo 1, i rispettivi compiti in relazione alle entit\u00e0 essenziali e importanti, nonch\u00e9 qualsiasi successiva modifica.<\/p>\n\n\n\n

10. Gli Stati membri possono richiedere l'assistenza dell'ENISA nello sviluppo dei loro CSIRT.<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

1. Each Member State shall designate or establish one or more CSIRTs. The CSIRTs may be designated or established within a competent authority. The CSIRTs shall comply with the requirements set out in Article 11(1), shall cover at least the sectors, subsectors and types of entityEntity Means a natural or legal person created and recognised […]<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":592,"menu_order":10,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_gspb_post_css":".gspb_container-id-gsbp-318027b{flex-direction:column;box-sizing:border-box}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container>p:last-of-type{margin-bottom:0}.gspb_container{position:relative}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container{background-color:var(--wp--preset--color--palette-color-7, var(--theme-palette-color-7, #F7FAFD));height:100px}","footnotes":""},"class_list":["post-730","page","type-page","status-publish","hentry"],"blocksy_meta":{"has_hero_section":"enabled","styles_descriptor":{"styles":{"desktop":"[data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .page-title {--theme-font-size:30px;} [data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .entry-meta {--theme-font-weight:600;--theme-text-transform:uppercase;--theme-font-size:12px;--theme-line-height:1.3;}","tablet":"","mobile":""},"google_fonts":[],"version":6},"vertical_spacing_source":"custom","content_area_spacing":"none","page_structure_type":"type-2","hero_elements":[{"id":"custom_title","enabled":true,"heading_tag":"h1","title":"Casa","__id":"396NmX_C_T7NwNo7f6x0s"},{"id":"custom_description","enabled":true,"description_visibility":{"desktop":true,"tablet":true,"mobile":false},"__id":"vpGlXJ0HtQOwIExloPWB7"},{"id":"custom_meta","enabled":false,"meta_elements":[{"id":"author","enabled":true,"label":"By","has_author_avatar":"yes","avatar_size":25},{"id":"post_date","enabled":true,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"updated_date","enabled":false,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"categories","enabled":false,"label":"In","style":"simple"},{"id":"comments","enabled":true}],"page_meta_elements":{"joined":true,"articles_count":true,"comments":true},"__id":"V_vGBmFq-45m2KxvvaDGy"},{"id":"breadcrumbs","enabled":true,"__id":"nzdAWiz0zgZmqWxYsygsB"},{"id":"content-block","enabled":false,"__id":"OEGW3NQM24xJ9NFtYj-fF"}]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/730","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=730"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/730\/revisions"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/592"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=730"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}