{"id":704,"date":"2024-01-29T16:47:57","date_gmt":"2024-01-29T16:47:57","guid":{"rendered":"https:\/\/nis2resources.eu\/?page_id=704"},"modified":"2024-08-09T07:40:52","modified_gmt":"2024-08-09T07:40:52","slug":"articolo-3","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/direttiva-2022-2555-nis2\/articolo-3\/","title":{"rendered":"Articolo 3, Entit\u00e0 essenziali e importanti"},"content":{"rendered":"

1. Ai fini della presente direttiva, i seguenti soggetti sono considerati come entit\u00e0 essenziali:<\/strong><\/p>\n\n\n\n

(a) entit\u00e0 di un tipo di cui all'allegato I che superano i massimali per le medie imprese di cui all'articolo 2, paragrafo 1, dell'allegato alla raccomandazione 2003\/361\/CE;<\/p>\n\n\n\n

(b) servizio fiduciario qualificatoServizio fiduciario qualificato<\/span> Si intende un servizio fiduciario che soddisfa i requisiti applicabili stabiliti nel presente regolamento - Definizione ai sensi dell'articolo 3, punto (17), del regolamento (UE) n. 910\/2014<\/span><\/span><\/span> fornitori e registri di nomi di dominio di primo livello e fornitori di servizi DNS, indipendentemente dalle loro dimensioni;<\/p>\n\n\n\n

(c) fornitori di reti pubbliche di comunicazione elettronica o di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico che si qualificano come medie imprese ai sensi dell'articolo 2 dell'allegato alla raccomandazione 2003\/361\/CE;<\/p>\n\n\n\n

(d) enti della pubblica amministrazione di cui all'articolo 2, paragrafo 2, lettera f), punto i);<\/p>\n\n\n\n

(e) qualsiasi altro ente del tipo di cui all'allegato I o II che sia identificato da uno Stato membro come ente essenziale ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 2, lettere da b) a e);<\/p>\n\n\n\n

(f) entit\u00e0 identificate come entit\u00e0 critiche ai sensi della direttiva (UE) 2022\/2557, di cui all'articolo 2, paragrafo 3, della presente direttiva;<\/p>\n\n\n\n

(g) se lo Stato membro lo prevede, gli enti che tale Stato membro ha identificato prima del 16 gennaio 2023 come operatori di servizi essenziali in conformit\u00e0 alla direttiva (UE) 2016\/1148 o al diritto nazionale.<\/p>\n\n\n\n

2. Ai fini della presente direttiva, gli enti di un tipo di cui all'allegato I o II che non si qualificano come enti essenziali ai sensi del paragrafo 1 del presente articolo, sono considerati come entit\u00e0 importanti.<\/strong> Sono comprese le entit\u00e0 identificate dagli Stati membri come entit\u00e0 importanti ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 2, lettere da b) a e).<\/p>\n\n\n\n

3. Entro il 17 aprile 2025, gli Stati membri stabiliscono un elenco di entit\u00e0 essenziali e importanti e di entit\u00e0 che forniscono servizi di registrazione di nomi di dominio. Gli Stati membri riesaminano e, se del caso, aggiornano tale elenco su base regolare e successivamente almeno ogni due anni.<\/p>\n\n\n\n

4. Ai fini della compilazione dell'elenco di cui al paragrafo 3, gli Stati membri impongono agli enti di cui a tale paragrafo di presentare alle autorit\u00e0 competenti almeno le seguenti informazioni:<\/p>\n\n\n\n

(a) il nome del entit\u00e0Entit\u00e0<\/span> Persona fisica o giuridica creata e riconosciuta come tale dalla legislazione nazionale del suo luogo di stabilimento, che pu\u00f2, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obblighi -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span>;<\/p>\n\n\n\n

(b) l'indirizzo e i dati di contatto aggiornati, compresi gli indirizzi e-mail, gli intervalli IP e i numeri di telefono;<\/p>\n\n\n\n

(c) se del caso, il settore e il sottosettore pertinenti di cui all'allegato I o II; e<\/p>\n\n\n\n

(d) se del caso, un elenco degli Stati membri in cui forniscono servizi che rientrano nell'ambito di applicazione della presente direttiva.<\/p>\n\n\n\n

Gli enti di cui al paragrafo 3 comunicano senza indugio, e in ogni caso entro due settimane dalla data della modifica, qualsiasi cambiamento dei dati presentati ai sensi del primo comma del presente paragrafo.<\/p>\n\n\n\n

La Commissione, con l'assistenza dell'Agenzia dell'Unione Europea per il Sicurezza informaticaSicurezza informatica<\/span> per \"cibersicurezza\" si intende la cibersicurezza quale definita all'articolo 2, punto 1, del regolamento (UE) 2019\/881; - Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a>\r\rper \"sicurezza informatica\" si intendono le attivit\u00e0 necessarie per proteggere i sistemi di rete e di informazione, gli utenti di tali sistemi e le altre persone interessate dalle minacce informatiche; - definizione ai sensi dell'articolo 2, punto (1), del regolamento (UE) 2019\/881;<\/span><\/span><\/span> (ENISA), fornir\u00e0 senza indebito ritardo linee guida e modelli relativi agli obblighi di cui al presente paragrafo.<\/p>\n\n\n\n

Gli Stati membri possono istituire meccanismi nazionali per la registrazione degli enti.<\/p>\n\n\n\n

5. Entro il 17 aprile 2025 e successivamente ogni due anni, le autorit\u00e0 competenti notificano:<\/p>\n\n\n\n

(a) alla Commissione e al gruppo di cooperazione il numero di entit\u00e0 essenziali e importanti elencate ai sensi del paragrafo 3 per ciascun settore e sottosettore di cui all'allegato I o II; e<\/p>\n\n\n\n

(b) alla Commissione le informazioni pertinenti sul numero di enti essenziali e importanti individuati ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 2, lettere da b) a e), sul settore e sul sottosettore di cui all'allegato I o II a cui appartengono, sul tipo di servizio che forniscono e sulla disposizione, tra quelle di cui all'articolo 2, paragrafo 2, lettere da b) a e), in base alla quale sono stati individuati.<\/p>\n\n\n\n

6. Fino al 17 aprile 2025 e su richiesta della Commissione, gli Stati membri possono notificare alla Commissione i nomi degli enti essenziali e importanti di cui al paragrafo 5, lettera b).<\/p>\n\n\n\n

<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

1. For the purposes of this Directive, the following entities shall be considered to be essential entities: (a) entities of a type referred to in Annex I which exceed the ceilings for medium-sized enterprises provided for in Article 2(1) of the Annex to Recommendation 2003\/361\/EC; (b) qualified trust serviceQualified trust service Means a trust service […]<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":592,"menu_order":3,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_gspb_post_css":".gspb_container-id-gsbp-318027b{flex-direction:column;box-sizing:border-box}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container>p:last-of-type{margin-bottom:0}.gspb_container{position:relative}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container{background-color:var(--wp--preset--color--palette-color-7, var(--theme-palette-color-7, #F7FAFD));height:100px}","footnotes":""},"class_list":["post-704","page","type-page","status-publish","hentry"],"blocksy_meta":{"has_hero_section":"enabled","styles_descriptor":{"styles":{"desktop":"[data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .page-title {--theme-font-size:30px;} [data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .entry-meta {--theme-font-weight:600;--theme-text-transform:uppercase;--theme-font-size:12px;--theme-line-height:1.3;}","tablet":"","mobile":""},"google_fonts":[],"version":6},"vertical_spacing_source":"custom","content_area_spacing":"none","page_structure_type":"type-2","hero_elements":[{"id":"custom_title","enabled":true,"heading_tag":"h1","title":"Casa","__id":"396NmX_C_T7NwNo7f6x0s"},{"id":"custom_description","enabled":true,"description_visibility":{"desktop":true,"tablet":true,"mobile":false},"__id":"vpGlXJ0HtQOwIExloPWB7"},{"id":"custom_meta","enabled":false,"meta_elements":[{"id":"author","enabled":true,"label":"By","has_author_avatar":"yes","avatar_size":25},{"id":"post_date","enabled":true,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"updated_date","enabled":false,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"categories","enabled":false,"label":"In","style":"simple"},{"id":"comments","enabled":true}],"page_meta_elements":{"joined":true,"articles_count":true,"comments":true},"__id":"V_vGBmFq-45m2KxvvaDGy"},{"id":"breadcrumbs","enabled":true,"__id":"nzdAWiz0zgZmqWxYsygsB"},{"id":"content-block","enabled":false,"__id":"OEGW3NQM24xJ9NFtYj-fF"}]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/704","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=704"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/704\/revisions"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/592"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=704"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}