{"id":623,"date":"2024-01-29T16:47:57","date_gmt":"2024-01-29T16:47:57","guid":{"rendered":"https:\/\/nis2resources.eu\/?page_id=623"},"modified":"2024-08-09T07:40:44","modified_gmt":"2024-08-09T07:40:44","slug":"articolo-2","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/direttiva-2022-2555-nis2\/articolo-2\/","title":{"rendered":"Articolo 2, Ambito di applicazione"},"content":{"rendered":"

1. La presente direttiva si applica agli enti pubblici o privati di cui agli allegati I o II che si qualificano come medie imprese ai sensi dell'articolo 2 dell'allegato alla raccomandazione 2003\/361\/CE, o che superano i massimali per le medie imprese di cui al paragrafo 1 di tale articolo, e che forniscono i loro servizi o svolgono le loro attivit\u00e0 all'interno dell'Unione.<\/p>\n\n\n\n

L'articolo 3, paragrafo 4, dell'allegato di tale raccomandazione non si applica ai fini della presente direttiva.<\/p>\n\n\n\n

2. Indipendentemente dalle loro dimensioni, la presente direttiva si applica anche agli enti di cui all'allegato I o II, qualora:<\/p>\n\n\n\n

(a) i servizi sono forniti da:<\/p>\n\n\n\n

(i) fornitori di reti pubbliche di comunicazione elettronica o di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico;<\/p>\n\n\n\n

(ii) servizio fiduciarioServizio fiduciario<\/span> Si intende un servizio elettronico normalmente fornito a titolo oneroso che consiste: (a) nella creazione, verifica e convalida di firme elettroniche, sigilli elettronici o marche temporali elettroniche, servizi elettronici di consegna raccomandata e certificati relativi a tali servizi, o (b) nella creazione, verifica e convalida di certificati per l'autenticazione di siti web; o (c) nella conservazione di firme elettroniche, sigilli o certificati relativi a tali servizi - Definizione ai sensi dell'articolo 3, punto (16), del regolamento (UE) n. 910\/2014<\/span><\/span><\/span> fornitori;<\/p>\n\n\n\n

(iii) i registri dei nomi di dominio di primo livello e i fornitori di servizi di sistema di nomi di dominio;<\/p>\n\n\n\n

(b) il entit\u00e0Entit\u00e0<\/span> Persona fisica o giuridica creata e riconosciuta come tale dalla legislazione nazionale del suo luogo di stabilimento, che pu\u00f2, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obblighi -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span> \u00e8 l'unico fornitore in uno Stato membro di un servizio essenziale per il mantenimento di attivit\u00e0 sociali o economiche critiche;<\/p>\n\n\n\n

(c) l'interruzione del servizio fornito dall'ente potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza pubblica, sulla pubblica sicurezza o sulla salute pubblica;<\/p>\n\n\n\n

(d) l'interruzione del servizio fornito dall'entit\u00e0 potrebbe indurre una significativa crisi sistemica. rischioIl rischio<\/span> Si intende il potenziale di perdita o di perturbazione causato da un incidente e deve essere espresso come una combinazione dell'entit\u00e0 di tale perdita o perturbazione e della probabilit\u00e0 che l'incidente si verifichi -. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span>in particolare per i settori in cui tali perturbazioni potrebbero avere un impatto transfrontaliero;<\/p>\n\n\n\n

(e) l'entit\u00e0 \u00e8 critica a causa della sua specifica importanza a livello nazionale o regionale per il particolare settore o tipo di servizio, o per altri settori interdipendenti nello Stato membro;<\/p>\n\n\n\n

(f) l'entit\u00e0 \u00e8 una ente della pubblica amministrazioneEnte della Pubblica Amministrazione<\/span> Si intende un ente riconosciuto come tale in uno Stato membro in conformit\u00e0 al diritto nazionale, ad esclusione del sistema giudiziario, dei parlamenti o delle banche centrali, che soddisfa i seguenti criteri:\r(a) \u00e8 istituito per soddisfare esigenze di interesse generale e non ha carattere industriale o commerciale; (b) ha personalit\u00e0 giuridica o \u00e8 autorizzato dalla legge ad agire per conto di un altro ente con personalit\u00e0 giuridica;\r(c) \u00e8 finanziata in larga misura dallo Stato, dalle autorit\u00e0 regionali o da altri organismi di diritto pubblico, \u00e8 soggetta al controllo della gestione da parte di tali autorit\u00e0 o organismi, o ha un consiglio di amministrazione, di gestione o di vigilanza i cui membri sono nominati per pi\u00f9 della met\u00e0 dallo Stato, dalle autorit\u00e0 regionali o da altri organismi di diritto pubblico; (d) ha il potere di indirizzare a persone fisiche o giuridiche decisioni amministrative o regolamentari che incidono sui loro diritti nella circolazione transfrontaliera di persone, beni, servizi o capitali.\r- Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span>:<\/p>\n\n\n\n

(i) dell'amministrazione centrale come definita da uno Stato membro in conformit\u00e0 alla legislazione nazionale; o<\/p>\n\n\n\n

(ii) a livello regionale, come definito da uno Stato membro in conformit\u00e0 con la legislazione nazionale che, a seguito di una valutazione basata sul rischio, fornisce servizi la cui interruzione potrebbe avere un impatto significativo su attivit\u00e0 sociali o economiche critiche.<\/p>\n\n\n\n

3. Indipendentemente dalle loro dimensioni, la presente direttiva si applica ai soggetti identificati come soggetti critici ai sensi della direttiva (UE) 2022\/2557.<\/p>\n\n\n\n

4. Indipendentemente dalle loro dimensioni, la presente direttiva si applica alle entit\u00e0 che forniscono servizi di registrazione di nomi di dominio.<\/p>\n\n\n\n

5. Gli Stati membri possono prevedere che la presente direttiva si applichi a:<\/p>\n\n\n\n

(a) enti della pubblica amministrazione a livello locale;<\/p>\n\n\n\n

(b) gli istituti di istruzione, in particolare quando svolgono attivit\u00e0 di ricerca critiche.<\/p>\n\n\n\n

6. La presente direttiva non pregiudica la responsabilit\u00e0 degli Stati membri di salvaguardare la sicurezza nazionale e il loro potere di salvaguardare altre funzioni essenziali dello Stato, tra cui garantire l'integrit\u00e0 territoriale dello Stato e mantenere l'ordine pubblico.<\/p>\n\n\n\n

7. La presente direttiva non si applica agli enti della pubblica amministrazione che svolgono le loro attivit\u00e0 nei settori della sicurezza nazionale, della pubblica sicurezza, della difesa o dell'applicazione della legge, compresi la prevenzione, l'indagine, l'accertamento e il perseguimento dei reati.<\/p>\n\n\n\n

8. Gli Stati membri possono esentare determinati enti che svolgono attivit\u00e0 nei settori della sicurezza nazionale, della pubblica sicurezza, della difesa o dell'applicazione della legge, compresi la prevenzione, l'indagine, l'accertamento e il perseguimento dei reati, o che forniscono servizi esclusivamente agli enti della pubblica amministrazione di cui al paragrafo 7 del presente articolo, dagli obblighi di cui agli articoli 21 o 23 in relazione a tali attivit\u00e0 o servizi. In tali casi, le misure di vigilanza e di esecuzione di cui al capitolo VII non si applicano in relazione a tali attivit\u00e0 o servizi specifici. Qualora gli enti svolgano attivit\u00e0 o prestino servizi esclusivamente del tipo di cui al presente paragrafo, gli Stati membri possono decidere di esentare tali enti anche dagli obblighi di cui agli articoli 3 e 27.<\/p>\n\n\n\n

9. I paragrafi 7 e 8 non si applicano quando un'entit\u00e0 agisce in qualit\u00e0 di fornitore di servizi fiduciariFornitore di servizi fiduciari<\/span> Persona fisica o giuridica che presta uno o pi\u00f9 servizi fiduciari in qualit\u00e0 di prestatore di servizi fiduciari qualificato o non qualificato - Definizione ai sensi dell'articolo 3, punto (19), del Regolamento (UE) n. 910\/2014<\/span><\/span><\/span>.<\/p>\n\n\n\n

10. La presente direttiva non si applica agli enti che gli Stati membri hanno esentato dall'ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2022\/2554 in conformit\u00e0 all'articolo 2, paragrafo 4, di tale regolamento.<\/p>\n\n\n\n

11. Gli obblighi previsti dalla presente direttiva non comportano la comunicazione di informazioni la cui divulgazione sia contraria agli interessi essenziali della sicurezza nazionale, della pubblica sicurezza o della difesa degli Stati membri.<\/p>\n\n\n\n

12. La presente direttiva si applica fatti salvi il regolamento (UE) 2016\/679, la direttiva 2002\/58\/CE, le direttive 2011\/93\/UE e 2013\/40\/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2022\/2557.<\/p>\n\n\n\n

13. Fatto salvo l'articolo 346 TFUE, le informazioni riservate ai sensi di norme dell'Unione o nazionali, quali le norme sulla riservatezza delle imprese, sono scambiate con la Commissione e con altre autorit\u00e0 competenti in conformit\u00e0 alla presente direttiva solo se tale scambio \u00e8 necessario per l'applicazione della presente direttiva. Le informazioni scambiate sono limitate a quelle pertinenti e proporzionate allo scopo dello scambio. Lo scambio di informazioni deve preservare la riservatezza di tali informazioni e proteggere la sicurezza e gli interessi commerciali degli enti interessati.<\/p>\n\n\n\n

14. Le entit\u00e0, le autorit\u00e0 competenti, gli sportelli unici e i CSIRT trattano i dati personali nella misura necessaria ai fini della presente direttiva e in conformit\u00e0 al regolamento (UE) 2016\/679, in particolare tale trattamento si basa sull'articolo 6 dello stesso.<\/p>\n\n\n\n

Il trattamento dei dati personali ai sensi della presente direttiva da parte dei fornitori di reti pubbliche di comunicazione elettronica o dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico \u00e8 effettuato in conformit\u00e0 alla normativa dell'Unione in materia di protezione dei dati e alla normativa dell'Unione in materia di privacy, in particolare alla direttiva 2002\/58\/CE.<\/p>\n\n\n\n

<\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

1. This Directive applies to public or private entities of a type referred to in Annex I or II which qualify as medium-sized enterprises under Article 2 of the Annex to Recommendation 2003\/361\/EC, or exceed the ceilings for medium-sized enterprises provided for in paragraph 1 of that Article, and which provide their services or carry […]<\/p>","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":592,"menu_order":2,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_gspb_post_css":".gspb_container-id-gsbp-318027b{flex-direction:column;box-sizing:border-box}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container>p:last-of-type{margin-bottom:0}.gspb_container{position:relative}#gspb_container-id-gsbp-318027b.gspb_container{background-color:var(--wp--preset--color--palette-color-7, var(--theme-palette-color-7, #F7FAFD));height:100px}","footnotes":""},"class_list":["post-623","page","type-page","status-publish","hentry"],"blocksy_meta":{"has_hero_section":"enabled","styles_descriptor":{"styles":{"desktop":"[data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .page-title {--theme-font-size:30px;} [data-prefix=\"single_page\"] .entry-header .entry-meta {--theme-font-weight:600;--theme-text-transform:uppercase;--theme-font-size:12px;--theme-line-height:1.3;}","tablet":"","mobile":""},"google_fonts":[],"version":6},"vertical_spacing_source":"custom","content_area_spacing":"none","page_structure_type":"type-2","hero_elements":[{"id":"custom_title","enabled":true,"heading_tag":"h1","title":"Casa","__id":"396NmX_C_T7NwNo7f6x0s"},{"id":"custom_description","enabled":true,"description_visibility":{"desktop":true,"tablet":true,"mobile":false},"__id":"vpGlXJ0HtQOwIExloPWB7"},{"id":"custom_meta","enabled":false,"meta_elements":[{"id":"author","enabled":true,"label":"By","has_author_avatar":"yes","avatar_size":25},{"id":"post_date","enabled":true,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"updated_date","enabled":false,"label":"On","date_format_source":"default","date_format":"M j, Y"},{"id":"categories","enabled":false,"label":"In","style":"simple"},{"id":"comments","enabled":true}],"page_meta_elements":{"joined":true,"articles_count":true,"comments":true},"__id":"V_vGBmFq-45m2KxvvaDGy"},{"id":"breadcrumbs","enabled":true,"__id":"nzdAWiz0zgZmqWxYsygsB"},{"id":"content-block","enabled":false,"__id":"OEGW3NQM24xJ9NFtYj-fF"}]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/623","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=623"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/623\/revisions"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/592"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=623"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}