{"id":1135,"date":"2024-01-29T16:47:57","date_gmt":"2024-01-29T16:47:57","guid":{"rendered":"https:\/\/nis2resources.eu\/?page_id=1135"},"modified":"2024-08-11T19:31:28","modified_gmt":"2024-08-11T19:31:28","slug":"article-1","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/nis2resources.eu\/it\/direttiva-4\/articolo-1\/","title":{"rendered":"Article 1 – Subject matter"},"content":{"rendered":"
In order to achieve a high common level of digital operational resilience, this Regulation lays down uniform requirements concerning the sicurezza delle reti e dei sistemi informativiSicurezza delle reti e dei sistemi informativi<\/span> Si intende la capacit\u00e0 dei sistemi di rete e di informazione di resistere, a un determinato livello di fiducia, a qualsiasi evento che possa compromettere la disponibilit\u00e0, l'autenticit\u00e0, l'integrit\u00e0 o la riservatezza dei dati memorizzati, trasmessi o elaborati o dei servizi offerti o accessibili tramite tali sistemi di rete e di informazione. Definizione ai sensi dell'articolo 6 della direttiva (UE) 2022\/2555 (direttiva NIS2)<\/a><\/span><\/span><\/span> supporting the business processes of financial entities as follows:<\/p>\n\n\n\n (a) requirements applicable to financial entities in relation to:<\/p>\n\n\n\n